L'edizione XXIII è alle porte! Le iscrizioni apriranno a Settembre 2023 e termineranno il 4 Dicembre e il Master partirà il 18 Gennaio 2024.
Why Log-IN?
Perché scegliere LogiMaster?
-
Per avere nuove opportunità di carriera.
Gli sbocchi professionali sono diversi, per tipologia di aziende e ruoli. Il know how specialistico acquisito è un fattore di successo e di forte innovazione per le imprese, tanto che il 95% degli studenti LogiMaster trova lavoro entro 3 mesi dal conseguimento del diploma.
Si stima inoltre che in circa 10 anni il comparto varrà dal 15% al 20% del PIL Nazionale con una logica ricaduta sul piano occupazionale. (Fonte: il Sole 24 Ore). -
Per entrare a far parte di una community sempre pronta a capire le evoluzioni del mercato e le sue opportunità.
L’obiettivo è creare una rete di relazioni nazionali e internazionali con imprese, università, centri di ricerca ed ex studenti per creare un network, la LogiCommunity, che permetta di continuare l'aggiornamento e di mantenere le conoscenze e i contatti. -
Per dialogare e confrontarsi su temi emergenti.
I metodi di apprendimento innovativi prevedono lezioni metodologiche attive integrate da esercitazioni, lavori di gruppo, casi aziendali, attualità, ricerca, testimonianze e visite aziendali, in una visione internazionale. -
Per trovare insieme nuove strade.
L'opportunità di far emergere le proprie capacità operative e manageriali, progettuali e realizzative è finalizzata nel corso del workshop finale. Questo è specificamente destinato alle aziende interessate ad assumere professionisti formati nel campo della logistica.
La realizzazione di un progetto logistico concreto e di interesse strategico per l'impresa nella quale ha luogo l'internship è quindi parte integrante del percorso didattico. -
Per aprire le menti al futuro di domani.
Bisogna aprire la mente per affrontare la logistica del domani. Una logistica integrata multidisciplinare in cui convergono molteplici abilità e competenze. Per questo il Master è rivolto a studenti e laureati in economia, ingegneria, informatica, comunicazione. Le professioni del futuro hanno nuovi nomi e attingono a diversi ambiti disciplinari rispetto alla logistica a cui siamo abituati. Il mondo della logistica è un’opportunità di lavoro che moltiplica i saperi. Ma solo una mente aperta può vedere come interagire su quello che sarà il nostro mondo di domani. Per approfondire leggi qui.